Il 2024 si annuncia come un anno di grandi innovazioni, con tendenze che spaziano dal minimalismo funzionale all’uso di tecnologie avanzate. Scopriamo insieme quali sono i 5 principali trend nel web design per il 2024 e perché potresti volerli implementare nel tuo Sito web.
1. Minimalismo e maximalismo funzionale
Il minimalismo rimane una scelta popolare per molti designer, che ne apprezzano la chiarezza e la facilità di navigazione. Tuttavia, il 2024 vedrà l’emergere del “maximalismo funzionale”, una tendenza che combina elementi grafici audaci e colorati con un layout pulito e ben organizzato. Quest’approccio permette di catturare l’attenzione dell’utente senza sacrificare l’usabilità ed il design.
2. Scorrimento orizzontale e layout grid irregolare
Mentre lo scorrimento verticale è la norma, sempre più siti stanno sperimentando lo scorrimento orizzontale per raccontare storie o per presentare il portfolio. Parallelamente, i layout grid irregolari stanno guadagnando popolarità per rompere la monotonia dei design tradizionali, offrendo una nuova dinamicità visiva che può aiutare il tuo Sito web a distinguersi.
3. Uso avanzato di microinterazioni
Le microinterazioni sono piccole animazioni che avvengono quando un utente compie una determinata azione, come passare il mouse sopra ad un elemento o semplicemente caricare una nuova pagina. Nel 2024, queste diventeranno ancora più sofisticate, contribuendo a creare un’esperienza utente coinvolgente ed informativa, migliorando la comunicazione visiva ed aumentando il tempo di permanenza sul sito.
4. Realtà aumentata e interfacce immersive
La realtà aumentata (AR) sta trovando il suo posto nel web design, permettendo agli utenti di vedere prodotti in un contesto reale direttamente utilizzando il browser. Questo trend è particolarmente rilevante per i siti E-commerce, dove può migliorare significativamente l’esperienza di acquisto. Le interfacce immersive, che utilizzano video, animazioni e audio, sono utilizzate per creare un’esperienza coinvolgente che va oltre la semplice visualizzazione di contenuti.
5. Accessibilità e Design inclusivo
L’accessibilità non è più un’opzione, ma una necessità. Nel 2024, il design inclusivo sarà al centro delle strategie di sviluppo web. Questo significa creare siti che siano fruibili a tutti gli utenti, inclusi coloro che hanno disabilità visive, uditive o motorie. Implementare un design che rispetti le linee guida per l’accessibilità (WCAG) non solo espande il tuo pubblico, ma migliora anche il posizionamento nei motori di ricerca e l’immagine del brand.
Implementare questi 5 trend principali nel tuo Sito web può aumentare notevolmente l’engagement dei visitatori, migliorare l’esperienza utente e posizionarti come un leader del settore. Considera questi elementi quando pianifichi il restyling del tuo sito o la creazione di nuovi progetti web.